Scuola di Pezzo, slitta ancora la riapertura: famiglie reclamano servizo navetta gratuito

30 Luglio 2024
481 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Un sit-in pacifico di protesta è andato in scena lo scorso sabato mattina davanti alla scuola primaria “Don Milani” di Pezzo, dal 2015 oggetto di lavori infiniti che non ne consentiranno la riapertura nemmeno all’inizio del nuovo anno scolastico.

L’iniziativa è stata organizzata dal consigliere di minoranza Filippo Lucisano insieme ad altri genitori, una quindicina di famiglie che hanno sfidato il caldo per chiedere soluzioni atte a scongiurare ulteriori disagi per l’ormai consueto trasferimento dei bambini di Pezzo nella scuola media di Cannitello, dove continueranno a fare lezione almeno fino a tutto dicembre.

Appurato che la “Don Milani” non riaprirà a settembre, le famiglie sono tornate a rivendicare un servizio navetta gratuito per i propri figli; per alcune di loro, le tariffe dello scuolabus sono troppo alte, soprattutto per chi ha più di un bambino; altre, invece, non hanno un mezzo o ne hanno solo uno non sempre a disposizione del genitore che accompagna il figlio a scuola.

Hanno aderito al sit-in anche altri consiglieri di minoranza e gli ex sindaci Antonio Messina e Giovanni Siclari.

Avvisata dal Commissariato dell’iniziativa in corso, è giunta sul posto pure la sindaca Giusy Caminiti accompagnata da alcuni assessori e consiglieri. L’amministrazione comunale si è impegnata a valutare le necessità manifestate dalle famiglie in merito a un servizio navetta gratuito: «Dobbiamo verificare la copertura del servizio», ha spiegato Caminiti. Sui tempi di riapertura della “Don Milani”, inoltre, la sindaca ha detto: «Se tutto procede come da cronoprogramma, i lavori saranno completati entro la fine del 2024 visto che è stata fatta una perizia di variante per alcuni interventi aggiuntivi».

Dal canto suo, il promotore del sit-in ha tenuto a evidenziare: «Comprendiamo le ragioni del Comune – così il consigliere Filippo Lucisano – ma noi chiediamo un servizio navetta gratuito. Non è corretto che il disagio ricada solo sulle famiglie ed è il Comune a doversi attivare affinché ciò non avvenga. A ogni modo, con questo sit-in non è stata nostra intenzione andare contro qualcuno, ma andare a favore di qualcosa, il diritto allo studio dei piccoli studenti del quartiere di Pezzo».  (FRA.ME.)

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
91 views
Eventi
91 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…