Il Consorzio Ecolandia esprime «solidarietà e vicinanza all’associazione Borgo Croce per il vile atto subito ai danni del loro pulmino, andato completamente distrutto dalle fiamme».
«È un gesto grave – recita una nota – che colpisce un’esperienza virtuosa di rigenerazione della piccola frazione di Fiumara che, grazie all’impegno visionario di un gruppo di cittadine e cittadini, è diventato nel tempo un luogo attrattivo e di interesse, dove sperimentare pratiche culturali innovative e belle.
Conosciamo bene gli effetti che fatti di questo genere possono generare, perché – prosegue la nota – comprendiamo gli sforzi di chi prova a costruire alternative di rinascita culturale in un territorio complesso come il nostro e vede distrutto parte di ciò che si è faticosamente costruito. Ecco perché sappiamo anche quanto sia importante la solidarietà, che deve essere quanto più forte e corale da parte della società civile e delle istituzioni.
La nostra realtà – termina la nota – è pronta a unirsi e a dare forza a iniziative di solidarietà concreta che possano quindi consentire all’associazione Borgo Croce di proseguire le proprie attività e infondere slancio e coraggio alle volontarie e i volontari che hanno reso quel luogo speciale».
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…