Borgo Croce, i sindaci dello Stretto: «Al fianco della comunità perchè il sogno continui»

23 Agosto 2024
555 Views
Stampa

 

Totale condanna e piena solidarietà da parte dell’Associazione Comuni Area dello Stretto alla notizia del vile gesto che ha colpito la frazione Croce del Comune di Fiumara dove ignoti, la scorsa notte, hanno incendiato il furgoncino utilizzato dall’Associazione Borgo Croce, presieduta Maria Grazia Chirico, come navetta per visitatori e turisti e per le trasferte del Direttivo stesso.

«Le immagini del furgoncino distrutto dalle fiamme generano una sensazione di sdegno, tristezza, rammarico», ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Comuni Area dello Stretto, Michele Spadaro.

Una frazione che da qualche anno è alla ribalta nazionale col progetto “Borgo Croce”. Un borgo per anni dimenticato, un posto destinato allo spopolamento fino a quando nell’estate del 2020 Maria Grazia Chirico e quelle decine di persone che come lei hanno deciso di restare a Borgo Croce, si sono riunite e attrezzati di pennelli e vernici, raccattati nelle cantine delle loro case, hanno iniziato a realizzare dei murales sulle pareti delle case, realizzando di fatto un coloratissimo percorso, ridando così vita alle vie di Borgo Croce. Un esempio virtuoso di comunità attiva che ha trasformato un luogo dimenticato e spopolato in un’isola felice, capace di attrarre a sé migliaia di turisti che oggi lo definiscono “Il borgo incantato”, “Il paese delle favole”, “Un luogo in cui si ritorna bambini”, “Fiabesco”.

«Siamo vicini a tutti loro – ha aggiunto Michele Spadaro – in particolare all’instancabile Maria Grazia Chirico, presidente dell’Associazione Borgo Croce, valutando ogni azione utile e concreta affinché continui l’esperienza intrapresa negli anni. Questi gesti non possono annerire i sacrifici fatti dall’intera comunità per ridare colore al Borgo. Bisogna guadare avanti, i Comuni dell’Area dello Stretto – ha concluso Spadaro – sono al fianco della comunità. Borgo Croce siamo tutti noi».

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
237 views
Attualità
237 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
93 views
Attualità
93 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
158 views
Eventi
158 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…