Si è tenuto ieri presso il Comune di Villa San Giovanni un importante incontro per i lavoratori della ditta E-Koru, che da mesi subiscono il mancato pagamento degli stipendi.
«USB – recita un comunicato – ha ribadito con forza la richiesta di intervento sostitutivo dell’Ente, già avanzata a seguito dell’incontro in Prefettura lo scorso 14 ottobre. Tale richiesta si è resa necessaria dopo che la ditta E-Koru non ha garantito il pagamento delle spettanze, neppure a seguito del saldo di ulteriori fatture.
In risposta alle nostre istanze, il Comune – prosegue l’Usb – ha ufficialmente accettato di attivare il meccanismo di pagamento diretto ai lavoratori, richiedendo la trasmissione immediata delle buste paga per procedere con il versamento delle spettanze dovute. Questo passaggio è fondamentale, e confidiamo che la ditta E-Koru vi provveda quanto prima, consentendo al Comune di completare la procedura e di sostenere i lavoratori che, nonostante tutto, hanno continuato a prestare regolarmente servizio.
Con l’attivazione dei poteri sostitutivi, inoltre, il Comune ha temporaneamente sospeso i pagamenti contrattuali alla ditta. USB considera pertanto del tutto ingiustificato ogni ulteriore ritardo da parte dell’azienda, che non ha più motivo di ostacolare il riconoscimento dei diritti salariali dei lavoratori.
Rimaniamo vigili e pronti a intervenire in ogni sede – conclude l’Usb – finché i lavoratori non avranno ottenuto le retribuzioni dovute. Riteniamo che l’accordo di ieri rappresenti un risultato importante nella lotta per il rispetto della dignità e dei diritti dei lavoratori».
Giova ricordare che l’Usb non figura tra le organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero dalle ore 06:01 del 18 novembre alle ore 05:59 del 19 novembre. A protestare, salvo eventuale revoca, saranno Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, che assistono gran parte dei lavoratori E-Koru impiegati sul territorio villese.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…