Vicenda E-Koru a Villa, la sindaca: «Abbiamo parlato con tutti i sindacati»

10 Novembre 2024
373 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo un video su Facebook, l’amministrazione Caminiti è ulterirmente intervenuta sulla vicenda E-Koru con un comunicato stampa in cui ha spiegato tutti i passaggi fatti per dirimere la questione del mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori. 

«Non si è presentata all’incontro convocato dall’ente la ditta E-Koru che gestisce il servizio di raccolta e spazzamento della città di Villa San Giovanni, a differenza dei sindacati che tutti (pur non essendo presenti fisicamente) hanno contattato l’amministrazione per avere rassicurazioni al problema del mancato pagamento delle mensilità arretrate ai lavoratori, ben quattro la settimana prossima».

 

«Abbiamo mantenuto quando detto ai tavoli della Prefettura e avviato il procedimento per pagare direttamente gli stipendi: una soluzione che non è di oggi, ma che noi avevamo già manifestato il 10 e il 14 ottobre (USB presente in sala Caracciolo ha dato atto e stigmatizzato le affermazioni della società), quando il comune di Villa San Giovanni (pur avendo pagato il 7 ottobre l’ultima delle fatture già scadute) ha dovuto prendere atto, insieme ai sindacati e ai lavoratori, che non vi era alcuna volontà da parte della ditta E-Koru di procedere al pagamento degli arretrati. Anche davanti alla possibilità di pagamento da parte dell’ente (di lì a qualche giorno) di un altro canone mensile, infatti, la ditta non ha garantito il pagamento dei lavoratori.
La stessa ditta dal 14 ottobre ad oggi non ha manifestato alcuna diversa intenzione, per cui l’ente mantiene la posizione dichiarata il 14 ottobre al tavolo convocato dalla Prefettura: ci sostituiremo alla società per il pagamento dei lavoratori. È il cosiddetto potere sostitutivo che hanno attivato i sindacati a fine ottobre scorso e che è stato avviato dal Rup con un invito e una diffida alla società stessa».

 

«Il comune non pagherà ad E-Koru i tre canoni scaduti (due il 22 ottobre e un terzo il 31 ottobre) per decisione politica assunta da questa maggioranza: prima saranno pagati da noi i lavoratori per gli arretrati dovuti (quattro mensilità appunto) e solo dopo la società per differenza.
Sarà il settore economico finanziario a pagare i lavoratori, ma potrà farlo solo dopo aver avuto le buste paga da parte della ditta (che non le ha consegnate neppure ai lavoratori)».

 

«Questa amministrazione fino ad oggi ha sempre messo al primo posto, in tutte le scelte economiche che ha fatto, i pagamenti ad E-Koru per garantire gli stipendi dei lavoratori, pur non essendo un atto consequenziale perché il contratto è tra società e lavoratori. L’abbiamo fatto pagando ad E-Koru 3.818.754 in ventiquattro mesi, quando ciò che è dovuto annualmente dall’ente è di poco più di 1.6 milioni di euro, recuperando tutti gli arretrati.
Ma adesso la situazione è insostenibile e ce ne facciamo carico nonostante sia per l’ente particolarmente faticoso, aspettando già nella prossima settimana dalla stazione unica appaltante di Città Metropolitana l’aggiudicazione della nuova gara del servizio di raccolta, spazzamento, pulizie e igiene urbana che metterà fine ad una situazione che è stata difficilissima innanzitutto per 33 famiglie, ma anche per l’ente e per l’intera comunità villese».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…