Si rinnova la magia del Presepe Vivente a San Roberto

23 Dicembre 2024
223 Views
Stampa

 

San Roberto è pronto ad accogliere tutti i visitatori al rinominato Presepe Vivente giorno 26 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio dalle ore 17 alle 20: un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia, tra tradizione, cultura e sapori autentici della nostra terra.

 

Il percorso del Presepe Vivente, curato dai volontari di San Roberto, si snoderà tra le suggestive vie del paese, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile, tra scene di vita quotidiana e momenti di profonda spiritualità.

 

Durante il percorso, i visitatori potranno degustare alcune delle prelibatezze più rappresentative della tradizione gastronomica locale, come crespelle, pane con olio locale, ’nduja e ricotta preparata al momento.

 

Un altro momento di grande tradizione sarà la preparazione del sapone di casa, che le donne del paese realizzeranno secondo l’antica ricetta. Ogni visitatore potrà ricevere in omaggio un pezzo di questo sapone, simbolo di una tradizione che da secoli accompagna le famiglie di San Roberto.

 

Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe comode per poter percorrere il sentiero in tutta tranquillità e senza difficoltà.

 

Concludono gli organizzatori: «Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme la magia del Presepe Vivente di San Roberto, un evento che celebra la cultura, la tradizione e la gastronomia del nostro territorio: un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi, facendovi riscoprire il valore delle tradizioni che ci rendono unici. Non mancate!».

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
91 views
Eventi
91 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…