Reggio, Commissione tributaria annulla intimazione di pagamento di quasi 200 mila euro

14 Gennaio 2025
621 Views
Stampa

Con importantissima SENTENZA DEL 08.01.2025, la n. 232 DEPOSITATA IL 08.01.2025, la Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria, Sezione 9, ha accolto in toto il ricorso di un contribuente reggino C.L., assistito dall’avv. Vito Crimi,  annullando per l’intero il ruolo opposto.

La vicenda complessa nella sua evoluzione nasceva dalla notifica, in data 25.08.2023, di intimazione di pagamento, per presunte pendenze arretrate con Agenzia Entrate riscossione relative  a datate cartelle di pagamento, il tutto per un ammontare di € 111.813,81, che, con interessi e sanzioni, arrivava alla soglia dei 190 mila euro!!!

Il contribuente, ritenendo però tali richieste del tutto infondate, proponeva, pertanto, ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria, Sezione 9,  che, scandagliando nel dettaglio la fattispecie, accoglieva le doglianze del legale del consumatore, l’avv. Vito Crimi, il quale ultimo ha profuso ogni sforzo possibile, sotto il profilo della ricerca documentale e sotto l’aspetto giuridico, per il raggiungimento dell’importantissima pronuncia.

Nel caso che in questione, l’intimazione si rivelava priva di motivazione, salvo il mero richiamo a pregresse cartelle di pagamento che non erano divenute, in alcun modo, titolo esecutivo su cui vantare pretesa alcuna, considerata la mancata regolare notifica, per come si evinceva  dagli avvisi di ricevimento rilasciati al ricorrente in seguito ad apposita istanza, conseguente prescrizione dei crediti vantati dall’Agente di riscossione .

Il ricorrente consumatore , pertanto, ha visti riconosciuti i propri diritti, lesi nell’accaduto, evitando di subire un pregiudizio economico di enorme rilievo e recuperando una serenità che sembrava perduta.

L’Agenzia di Riscossione è stata condannata, altresì, alle spese di lite.

Si tratta di una pronuncia di rilievo, che rappresenta un precedente innovativo nell’ambito della materia tributaria e della tutela del consumatore, destinato a far giurisprudenza.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
132 views
Attualità
132 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
175 views
eventi e spettacoli
175 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…