Lavoratori del comparto rifiuti senza pace
Dopo la vicenda E-Koru ecco quella Ecologia Oggi, la nuova ditta che dallo scorso 1 dicembre effettua il servizio di igiene ambientale in città.
Le segreterie provinciali dei sindacati Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel, guidate rispettivamente da Francesco Callea, Giuseppe Spinelli, Giuseppe Condello e Giuseppe Triglia, hanno infatti proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale impiegato presso l’impianto di Villa San Giovanni, chiedendo la formale apertura delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalla normativa vigente.
Il tutto tramite una lettera inviata alla ditta, al sindaco Giusy Caminiti e, per conoscenza, alla Prefettura e alla Commissione di garanzia per l’attuazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Le motivazioni dello stato di agitazione
Le organizzazioni sindacali contestano in primis il fatto che, dall’insediamento di Ecologia Oggi, fin qui, «non tutti i dipendenti inseriti nell’elenco della clausola sociale sono transitati al nuovo gestore». Nonostante l’impegno della ditta a decidere entro l’inizio del servizio, inoltre, «non ha avuto alcun seguito» la richiesta di reinquadramento in deminutio per due lavoratori
Richieste rimaste inascoltate
I sindacati denunciano in particolare il caso di un dipendente per il quale «si sia provveduto, prima dell’inizio del servizio, frettolosamente, a farlo rientrare da fuori sede per firmare il contratto di lavoro», e riferiscono altresì come lo stesso «abbia fatto regolare presenza per i primi 4 giorni presso il cantiere per poi essere allontanato, garbatamente ma senza motivazione alcuna e notiziato di non ripresentarsi nei giorni seguenti».
Da lì una nota via pec della Fp Cgil all’indirizzo della società, per contestare sia «l’inadempimento contrattuale» nei confronti del lavoratore sia «la forzata inattività di alcuni dipendenti».
Nota «rimasta senza risposta alcuna», ammoniscono le organizzazioni sindacali illustrando infine l’ultima motivazione che ha determinato lo stato di agitazione: «Per altre 2 risorse non si è provveduto ad alcuna sottoscrizione del contratto di lavoro, anche qui senza chiarimento alcuno». (fra.me.)
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…