Piove in classe a Cannitello, per i bambini di Pezzo un altro trasferimento

30 Gennaio 2025
391 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Nonostante le ripetute comunicazioni sull’avvenuta realizzazione di diversi interventi di manutenzione, la situazione delle scuole villesi continua rivelarsi tutt’altro che ottimale e a farne le spese, ancora una volta, sono soprattutto i bambini residenti nella frazione di Pezzo.

Piove a scuola,  intervento del Comune

Le copiose piogge di questi giorni hanno messo in luce, in particolare, i deficit del plesso della scuola secondaria di primo grado di Cannitello, che da anni ospita anche la primaria di Pezzo per via degli interminabili lavori presso la vera sede della “Don Milani”. Precisamente, l’edificio della scuola media di Cannitello è stato colpito da infiltrazioni di acqua piovana nelle aule e nei servizi igienici. Da qui è emersa la necessità di adottare gli opportuni provvedimenti, consentendo al contempo il regolare funzionamento delle attività scolastiche.

Con ordinanza firmata in data odierna, dunque, il sindaco Giusy Caminiti ha disposto la chiusura straordinaria e temporanea del plesso della scuola secondaria di primo grado di Cannitello e primaria di Pezzo dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” per venerdì 31 gennaio 2025, stabilendo altresì la sospensione del servizio di trasporto che serve il plesso per la stessa giornata.  Sarà così possibile procedere alle attività di riorganizzazione e redistribuzione delle classi negli ambienti non soggetti a infiltrazioni di acqua piovana e di trasferimento degli alunni della primaria di Pezzo in altra sede.

Per la primaria di Pezzo un altro trasferimento

Dopo l’ordinanza sindacale il Comune ha fornito ulteriori informazioni sui propri canali social, riferendo che per i bambini di Pezzo è già stata trovata una soluzione.

«Per permettere il regolare svolgimento, in serenità e sicurezza, delle lezioni agli alunni che frequentano la scuola primaria di pezzo e secondaria di primo grado di Cannitello, dopo un sopralluogo congiunto alla presenza del sindaco e della dirigente scolastica Luisa Ottanà, si è deciso che da lunedì 3 febbraio 2025 le 5 classi di pezzo svolgeranno attività didattica presso l’immobile di via Garibaldi già destinato all’istituto superiore “Nostro – Repaci”.

La soluzione è stata assunta immediatamente grazie alla disponibilità della dirigente Maristella Spezzano e di Città Metropolitana, nella persona del sindaco Giuseppe Falcomatà e dei dirigenti dei settori Istruzione ed Edilizia.

La soluzione, momentanea e transitoria, permetterà di intervenire per l’impermeabilizzazione del tetto del plesso di Cannitello, appena le condizioni metereologiche renderanno possibile tale intervento». (fra.me.)

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
128 views
Attualità
128 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
172 views
eventi e spettacoli
172 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
99 views
Cronaca
99 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…