Le strade di Campo Calabro continuano a versare in condizioni critiche, tra buche, restringimenti pericolosi e lavori incompleti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. A fronte di questa emergenza, i consiglieri comunali Rocco Messineo, Giovanni Richichi e Pino Buda, del gruppo Primavera Campese, avevano presentato un’interpellanza a risposta scritta – datata 07 novembre 2024 – indirizzata al Sindaco e all’Ufficio Tecnico Comunale per ottenere chiarimenti sui tempi e sulle modalità di intervento per il ripristino della viabilità.
Oggi, a distanza di quasi tre mesi, il silenzio dell’Amministrazione continua a essere assordante. Nessuna risposta è pervenuta, nonostante le precise norme regolamentari che impongono ai destinatari di rispondere entro termini definiti.
«La situazione è gravissima – denunciano i consiglieri di opposizione – e l’inerzia e la mancanza di risposte dell’Amministrazione su un tema così importante è del tutto ingiustificata. I cittadini continuano a percorrere strade dissestate, con disagi e pericoli quotidiani, mentre dal Comune tutto tace».
L’interpellanza evidenziava la necessità di interventi urgenti su numerose arterie comunali, tra cui la centralissima Via Sacerdote Scopelliti, Via Campo Piale, Via Giudice Scopelliti, oltre alle periferie di Musalà e Mortille, e la critica situazione di Via Campanile dove la strada risulta in stato di abbandono. Inoltre, nella interpellanza di novembre veniva richiesta una programmazione chiara per evitare che queste condizioni si ripresentassero in futuro.
Di fronte alla mancata risposta dell’Amministrazione, i consiglieri Messineo, Richichi e Buda hanno formalizzato un nuovo sollecito ufficiale, chiedendo un riscontro immediato e denunciando la violazione delle prerogative consiliari. «Non si può accettare – affermano – che richieste legittime, presentate per tutelare la sicurezza e il benessere della cittadinanza, vengano ignorate in questo modo».
I consiglieri del gruppo Primavera Campese chiedono quindi una risposta chiara e concreta, con un piano d’intervento dettagliato e tempi certi per la sistemazione delle strade. «Se il silenzio dovesse persistere – avvertono – saremo pronti a portare la questione nelle sedi istituzionali competenti».
Nel frattempo, la popolazione di Campo Calabro continua a fare i conti con una viabilità sempre più precaria.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…