VILLA SAN GIOVANNI – È stato inaugurato ieri, al Cedir, l’Ufficio di prossimità del Comune di Villa San Giovanni. Un ufficio della giustizia che, come spiegato nei giorni scorsi dall’Amministrazione Caminiti, offrirà diversi servizi ai cittadini senza che questi debbano recarsi a Reggio Calabria.
L’iter per la realizzazione del progetto era stato avviato nel 2019 dall’Amministrazione Siclari-Richichi, per poi essere ripreso e sbloccato dall’allora vicepresidente della Regione Calabria Giusy Princi.
Insomma, il centrodestra ha avuto un ruolo determinante per l’apertura dell’importante Ufficio, anche se Caminiti&Co sono soliti sottolineare l’operato degli avversari politici solo per le cose negative (che, per carità, ci sono state e nessuno può dimenticarle). Anche per questo gli attuali consiglieri comunali di Forza Italia (Santoro, Siclari, Calderone, De Marco, Lucisano) hanno inteso mettere le cose in chiaro sui nuovi servizi attivati a Palazzo San Giovanni.
Il gruppo consiliare di Forza Italia
«Siamo fieri ed orgogliosi che l’Ufficio di Prossimità – scrivono Santoro e compagni – sia finalmente diventato una realtà. Si concretizza così un’iniziativa che come amministrazione avevamo sostenuto con entusiasmo fin dall’inizio. Noi, come consiglieri, abbiamo sempre seguito con attenzione ogni fase del percorso e avevamo già condiviso la gioia per l’attivazione di un servizio che richiamerà a Villa San Giovanni tutti i possibili utenti dell’area dello Stretto. Un ringraziamento va all’onorevole Giusy Princi che, nella qualità di Vicepresidente della Giunta Regionale della Calabria, su delega del Presidente Roberto Occhiuto, aveva sbloccato l’iter permettendo di portare avanti questo importante progetto».
«Il progetto, avviato nel 2019 grazie a un finanziamento PON del Ministero della Giustizia, aveva subito una battuta d’arresto, ma è stato sbloccato – ricorda il gruppo consiliare di Fi – grazie all’intervento dell’allora vicepresidente della Regione Calabria, onorevole Giusy Princi, oggi europarlamentare. Nel 2023, Princi aveva annunciato lo stanziamento di oltre 1,5 milioni di euro per la realizzazione del piano, coinvolgendo i tribunali competenti del territorio».
«L’importante Ufficio di Prossimità – continuano i consiglieri “azzurri” – garantirà ai cittadini un punto di riferimento per tutte le pratiche di volontaria giurisdizione, tra cui successioni, tutele, curatele e separazioni consensuali, evitando loro la necessità di recarsi nei capoluoghi. Questa iniziativa non solo migliorerà l’accesso alla giustizia, ma darà anche nuovo slancio alla nostra città, rafforzandone il ruolo centrale nel territorio».
«Con questo progetto, Villa San Giovanni – concludono soddisfatti Santoro e colleghi – si conferma al centro dell’attenzione politica regionale, con benefici concreti per tutto il territorio dello Stretto, richiamando tanti utenti dell’area dello stretto che daranno linfa alla città».
Le parole di Giusi Princi
«Sono davvero felice e orgogliosa che gli Uffici di prossimità in Calabria diventino realtà. Il progetto, da me fortemente voluto insieme al Presidente Occhiuto quando ero vicepresidente della Regione Calabria, vede la luce concretizzandosi con un nuovo ufficio a Villa San Giovanni, il primo che apre nel Distretto di Reggio Calabria». Lo afferma in una nota l’europarlamentare calabrese Giusi Princi.
«Il progetto – prosegue – prevede la realizzazione di 25 uffici di prossimità presso altrettanti comuni calabresi, previsti dalla Regione Calabria con il Ministero della Giustizia attraverso uno stanziamento di oltre un milione e mezzo di euro e grazie al coinvolgimento dei tribunali competenti sul territorio. Tra i 25 Uffici, da realizzare in altrettanti comuni afferenti a nove tribunali della Calabria, oltre a quello di Villa San Giovanni, sono già aperti gli uffici di Cirò Marina, Santa Severina e Strongoli. Aprirà presto anche l’ufficio di Maida e a seguire gli altri. L’obiettivo è costruire una rete di uffici nella regione per fornire un rapido servizio di giustizia vicino ai cittadini che, direttamente nei propri territori, riceveranno assistenza e accompagnamento per tutto ciò che riguarda la volontaria giurisdizione. Con la visione lungimirante e strategica del Presidente Occhiuto, siamo riusciti a rendere concreto un progetto che da anni era rimasto bloccato. Questa – evidenzia – è la politica della concretezza, che guarda ai territori e alle loro potenzialità di sviluppo».
«Un prezioso lavoro – aggiunge Giusi Princi – che si è potuto realizzare grazie al Direttore regionale dell’UOP Francesco Venneri e a tutta la struttura di Fincalabra. Ringrazio – prosegue – la Presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Mariagrazia Lisa Arena, per aver tradotto il progetto in realtà, per l’impegno che ha dimostrato e l’efficienza organizzativa. Con la creazione di questi uffici – conclude -, la Calabria compie un importante passo verso un sistema di giustizia più accessibile e vicino ai cittadini».
Potrebbe interessarti

Villa, primo incasso “col botto” per Ecologia Oggi: oltre 300 mila euro per due mesi senza novità
Francesca Meduri - 21 Febbraio 2025VILLA SAN GIOVANNI - Una maxi somma quella che il Comune di Villa San Giovanni ha liquidato alla società Ecologia…

Coldiretti Calabria: «No ad etichette allarmistiche sul vino, pronti a scendere in piazza»
Francesca Meduri - 17 Febbraio 2025«Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di…

Barriere architettoniche a Villa, la giunta adotta il Peba: i prossimi passaggi
Francesca Meduri - 17 Febbraio 2025VILLA SAN GIOVANNI - Con delibera n. 20 del 31.01.2025 (per scaricarla clicca qui delibera peba) la giunta Caminiti ha adottato…