VILLA SAN GIOVANNI- La coalizione di governo del sindaco Giusy Caminiti utilizzerà le indennità di carica non percepite dall’inizio del mandato e fino al 31 luglio 2023 per finanziare la riqualificazione e l’adeguamento dell’arena comunale: è quanto si evince dalla delibera di giunta numero 12 dello scorso 20 gennaio, pubblicata oggi all’albo pretorio comunale.
L’intero gruppo consiliare “Città in Movimento” ha condiviso «l’intenzione di riservare le somme su un’area centrale della città, che sia spazio vissuto e di aggregazione per l’intera comunità villese», intervenendo appunto sull’area dell’arena comunale. Un primo passo di riqualificazione, con l’ipotesi «di un collegamento al Parco Robinson adiacente, facendo sì che si destini una più ampia area a un sistema integrato sia culturale, che ludico e ricreativo con prevalente valenza sociale».
Chiaro l’indirizzo che l’esecutivo guidato da Caminiti ha dettato all’avv. Demetrio Eros Domenico Polimeni, nella qualità di responsabile del settore Politiche sociali: «Predisporre tutti gli atti propedeutici alla realizzazione dell’opera – “Arena comunale” – Riqualificazione e adeguamento dell’arena comunale, da destinare a pubblico spettacolo con il collegamento all’area del parco Robinson con prevalente valenza sociale».
Toccherà al responsabile del progetto la nomina di progettisti interni, «avendo cura di programmare – spiega inoltre la giunta Caminiti – una progettualità divisa in lotti funzionali, sulle somme riservate e prevedendo eventuali altre somme che possono essere stanziate successivamente per il buon esito della realizzazione dell’opera». (f.m.)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…