di FRANCESCA MEDURI
Villa San Giovanni, e non solo, si è ritrovata in un fiume di lacrime e commozione per la scomparsa di Francesco Talia.
“Ciccio” se n’è andato dopo quasi tre anni di lotta contro la malattia. Il suo spirito battagliero non è bastato a fargli vincere una sfida impossibile, ma di certo lo ha aiutato ad affrontare il dramma con grande coraggio e dignità.
Fino a quando ha potuto, “Ciccio” c’è stato. Ha continuato a impegnarsi, per difendere i propri principi, ideali, valori. Quelle cose belle in cui tanto credeva e per le quali si metteva in gioco, scendeva in strada, urlava a squarciagola con gioia e passione.
Francesco Talia era un ragazzo buono, umano, onesto, allegro. Amava la vita, lo Stretto e il suo paesaggio, la natura, la musica, il cibo genuino. Era una fucina di idee, iniziative, entusiasmo. Gli piaceva fare squadra, condividere, divertirsi e far divertire. Era attivo a livello civico, associazionistico, imprenditoriale. Protagonista di tante storie di successo: Bandafalò, Random e Km 0, senza dimenticare Art&MusicB&B.
Bandafalò, in particolare, è stata anche una storia di resilienza, quella di giovani volontari che, tra mille avversità, hanno saputo reinventarsi, senza mai tradire le proprie idee e passioni. Un gruppo di ragazzi che, oggi, si ritrova più solo e più triste, senza l’amico di tantissime avventure.
Ma è un’intera città a piangere e soprattutto, naturalmente, la famiglia Talia, tra le più note e stimate di Villa San Giovanni. “Ciccio” era anzitutto un marito, un padre, un figlio, un fratello, un nipote ed è, appunto, attorno alla sua famiglia che la comunità villese si sta stringendo forte in questo momento di immenso dolore.
Un coro di cordoglio a cui mi unisco con profonda e sincera emozione, esprimendo le mie condoglianze e la mia vicinanza agli affetti più importanti del caro Francesco: la moglie Luana e i due figlioletti Roberto ed Emanuele, il padre Roberto, la madre Cesira Zito, i fratelli Elisa, Caterina e Costantino e i parenti tutti.
“Ciccio” era un ragazzo dall’animo gentile e puro. Sempre disponibile e sorridente. A lui mi legano ricordi bellissimi dei miei primissimi anni da giornalista. A lui e al gruppo di Bandafalò e dintorni. Seguivo l’associazione per le sue missioni umanitarie in Africa e per le sue iniziative ludico-ricreative e solidali sulla spiaggia di Porticello, e quando chiedevo novità erano tutti pronti ad aggiornarmi. Tutti presenti anche durante i presidi e le manifestazioni No Ponte e gli arrivi dei migranti. Tra un articolo e l’altro, apprezzavo sempre di più l’impegno e l’attivismo di quei ragazzi villesi tanto decisi e agguerriti quanto sensibili ed educati.
Un altro bellissimo ricordo risale al 2012, quando per la rubrica “Reggio by night” dell’allora “Il Quotidiano della Calabria” passai un’intera serata al Random chiacchierando per tutto il tempo con “Ciccio”, Luana e altri componenti dello staff. Ecco un breve estratto di quella meravigliosa pagina di giornale: «Giovani, belli, dinamici, simpatici. Adorano la vita, il lavoro, la compagnia. Di sicuro non amano i fronzoli e le passerelle tanto in voga nel “clou” di Reggio. “Ciccio”, Carmelo, Gianfranco, Mario, Luana, Alessandra e Valentina: ecco i “fantastici 7” del Random Music Club. Accomunati da una grandissima passione per la musica e da una voglia di fare (anche al di fuori del Random) più unica che rara tra le nuove generazioni».
Anni dopo, purtroppo, quella gran voglia di fare è stata spezzata da un destino crudele che si è accanito su un bravo ragazzo impedendogli di veder crescere i suoi figli, di continuare a lavorare, di continuare a impegnarsi per la sua comunità. Una morte ingiusta, ma che non potrà mai cancellare il suo ricordo e il suo esempio. “Ciccio” vivrà per sempre nel cuore delle miriadi di persone che gli volevano bene, ma anche nel cuore di quelle che lo avevano semplicemente conosciuto e subito apprezzato.
I funerali avranno luogo mercoledì 19 marzo alle ore 15 nella Chiesa del Rosario.
Ciao, Francesco.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…