VILLA SAN GIOVANNI – Con delibera di giunta comunale del 21 marzo 2025 è stato approvato l’avviso esplorativo per la presentazione di proposte di investimento, con partenariato pubblico-privato, per l’attuazione in regime di concessione del progetto denominato “Villa cuore del Mediterraneo” – Riqualificazione, rigenerazione e infrastrutturazione di aree dismesse per una piattaforma di sviluppo turistico-culturale-sportivo”;
L’avviso – si legge sul sito istituzionale del Comune di Villa San Giovanni – mira ad individuare operatori economici disposti ad investire, mediante la presentazione di relative proposte progettuali (project financing), sul piano di sviluppo nelle opere di:
- valorizzazione del Waterfrontdel Lungomare Fata Morgana opere di completamento funzionale del porticciolo turistico della “Croce Rossa” – CUP: H96J22000050006
- L’area di pertinenza del progetto “Il soffio del vento – Parco attrezzato di mitigazione idraulica di Via La Volta” – CUP: H95F24000480001;
La durata del project financing sarà indicata dai concorrenti sulla base dei tempi di rientro dell’investimento fatto, che comunque, non potrà eccedere il limite massimo di 15 anni.
Modalità e termini di presentazione di proposte ad iniziativa privata
Gli operatori economici in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità di cui all’art. 6 dell’Avviso potranno manifestare il proprio interesse presentando apposita istanza di partecipazione esclusivamente al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata – PEC: protocollo@pec.comune.villasangiovanni.rc.it entro 13 giorni dalla pubblicazione e secondo le modalità indicate nell’avviso.
Luogo di esecuzione
L’area del Progetto è costituita dall’Area del Porticciolo Turistico Croce Rossa e dall’Area Progetto del Parco di via La Volta, meglio identificate rispettivamente nel PFTE e nel DIP allegati.
Importo presunto della concessione mista di lavori e servizi
I concorrenti potranno presentare offerta considerando un canone concessorio annuo di € 600.000,00 (seicentomila/00) pari a 50.000,00 mensili, che potrà variare solo in aumento a carico dell’aggiudicatario fino alla scadenza del contratto.
L’importo complessivo stimato dell’investimento scaturisce dal quadro economico del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica – PFTE – riferito all’Intervento volto alla valorizzazione del Waterfront del Lungomare Fata Morgana – Opere di completamento del porticciolo turistico della “Croce Rossa” di importo € 7.800.000,00 e del quadro economico del Documento Di Indirizzo Alla Progettazione – DIP – del progetto Il Soffio del Vento – Parco Attrezzato di Mitigazione Idraulica di Via La Volta di importo € 5.300.000,00.
La somma totale di investimento sarà quindi di € 13.100.000,00.
Il ruolo del privato è quello di progettare, realizzare e gestire l’opera, mentre l’ente pubblico ha la responsabilità di definire gli obiettivi strategici e verificare la corretta attuazione del progetto, garantendo il rispetto degli interessi collettivi.
La valutazione del finanziamento del privato si definisce nel 60% dell’intero importo, stabilendo un totale pari ad € 7.860.000.
Per il calcolo dell’ammortamento del valore di investimento effettuato dal concessionario è possibile consultare nel dettaglio l’Avviso allegato.
La realizzazione del progetto avverrà quindi:
a. per una percentuale pari a 60,00% equivalente ad un importo pari a Euro 7.860.000,00 mediante apporto di capitali privati;
b. per una percentuale pari a 40,00%, equivalente ad un importo pari a Euro 5.240.000,00 mediante apporto di contributi pubblici.
L’operatore economico dovrà gestire il progetto nel suo complesso garantendone la funzionalità, la relativa manutenzione, garantire i rinnovi autorizzativi per tutta la durata della concessione nonché l’ottemperanza a tutte le specifiche norme di settore applicabili.
Potrebbe interessarti

Villa, fine anno scolastico più sereno per la primaria di Pezzo e la media di Cannitello
Francesca Meduri - 2 Aprile 2025Nessun turno pomeridiano per i bambini che frequentano la scuola primaria di Pezzo e la scuola media di Cannitello: la…

Piano di sviluppo per Villa, Forza Italia diserta la commissione territorio
Francesca Meduri - 2 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «Purtroppo non ci sorprende per niente l’assenza in commissione territorio dei consiglieri di minoranza: la…

Villa, un’altra scuola chiusa: rabbia, incredulità e richieste di dimissioni
Francesca Meduri - 30 Marzo 2025di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Un’altra scuola comunale chiusa. Dopo la primaria di Pezzo tocca alla scuola media…