VILLA SAN GIOVANNI – Un percorso di confronto con i cittadini sulla questione “acqua” è stato avviato nei giorni scorsi dal Circolo del Partito democratico “Tonino Giordano”.
«Ci sono due cose che “fanno notizia”», sottolinea in primis il segretario Enzo Musolino.
«Un Circolo di partito che si apre alle esigenze dei cittadini, che si trasforma in uno “strumento” utile alla collettività; i villesi che dimostrano una maturità straordinaria di fronte a difficoltà evidenti che, per la verità, non vengono negate dall’Amministrazione pro tempore».
«Sono state fatte tante cose, c’è tanto ancora da fare», prosegue Musolino entrando quindi nel merito della problematica.
«Si è imparato a gestire l’evento critico, c’è da migliorare nell’ordinarietà, da programmare investimenti infrastrutturali sulle reti. Occorre l’ausilio della Regione, del Governo (fino ad oggi la politica a questi livelli e su questi temi ha latitato), serve riconoscere ufficialmente – per tutto il Meridione – una crisi idrica costante dettata da tanti fattori – ambientali, infrastrutturali, organizzativi, anche “criminali” – con in testa il problema del cambiamento climatico, del surriscaldamento».
Di fronte a tutto questo, al segretario dem sorge spontanea una domanda: «Dove mai troveranno l’acqua per i cantieri del Ponte di Salvini? Quante risorse idriche preziose saranno sottratte agli usi civili? Il Comune è pronto a tutelare i propri pozzi, l’acquedotto? A chiedere garanzie in tal senso?».
Il confronto dem con le famiglie continuerà anche nelle prossime settimane: «Vanno sviscerate le differenze tra quartiere e quartiere, al fine – spiega Musolino – di evitare sperequazioni nei sacrifici legati alle chiusure notturne; va analizzata la questione fatturazione e consumi reali».
«Noi ci siamo!», garantisce infine il segretario del Pd villese invitando i cittadini a inoltrare le loro segnalazioni all’indirizzo email pdvillasg@gmail.com.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…