«Nello spirito di collaborazione con realtà che impegnano i loro scopi per dare lustro al turismo nautico», Assormeggi Italia (Associazione Nazionale che aggrega Imprese per la nautica da diporto) comunica di aver concesso il patrocinio alla 2^ edizione della Fiera nautica dello Stretto che si svolgerà nel porto turistico di Villa San Giovanni dal 24 al 27 aprile 2025
Dopo il successo della 1^ edizione del 2024, l’Associazione “Sviluppo dello Stretto”, che ha come referente la reggina Paola Chilà esperta del settore nautico, ripropone l’importante appuntamento anche con lo scopo di promuovere il “turismo nautico” in Calabria.
La Fiera sarà dedicata alla Nautica, ed al mondo dei motori, e vede il patrocinio di importanti istituzioni ed enti.
«La Fiera – recita un comunicato stampa di Assormeggi Italia – si svolgerà all’interno del “Porticciolo” di Villa San Giovanni, incastonato nell’affascinante Stretto di Messina, la posizione strategica dello stesso è proprio all’entrata dello Stretto, ed ha un’importanza notevole per il turismo nautico, che dà vita a sua volta allo sport e ad attività produttive, in quanto vi è un transito giornaliero molto importante sia commerciale che del diporto».
«L’area dello Stretto – evidenzia ancora Assormeggi Italia – si presta per gli sport acquatici per chi vuole sviluppare la tecnica grazie alle difficilissime correnti, mentre il diporto per le meravigliose coste calabresi. L’area dello Stretto, della quale area Villa San Giovanni ne fa parte, è teatro di notevole transito di imbarcazioni di qualsiasi tipo e stazza».
«Siamo molto onorati come Assormeggi Itali – dichiara il presidente Francesco Cimmino – di poter concedere il patrocinio per la “Fiera Nautica dello Stretto”. Un territorio, quello calabrese, che merita attenzione sul tema del turismo nautico. Paesaggi suggestivi, incantevoli spiagge e accoglienti porti, la Regione offre esperienze indimenticabili per gli appassionati di navigazione».
«In particolare la zona dello Stretto di Messina è esposta a forti venti, rendendola il posto ideale in cui praticare sport come la vela e il kitesurf: da più di trent’anni questa regione è diventata una delle mete preferite degli amanti degli sport nautici», continua Cimmino-
«Purtroppo pur avendo uno sviluppo delle coste tra i maggiori d’Italia, la Calabria possiede un numero di porti turistici funzionalmente attrezzati estremamente esiguo e su questo punto come associazione di categoria dobbiamo fare molto di più per contribuire ad uno sviluppo delle infrastrutture portuali in campo turistico», conclude il presidente Cimmino.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…